Contributi sostegno accesso alle abitazioni in locazione anno 2021 - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Aree di Intervento | Contributi sostegno accesso alle abitazioni in locazione anno 2021 - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALL' ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE - COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA, CORREGGIO, FABBRICO, RIO SALICETO, ROLO E SAN MARTINO IN RIO ANNO 2021

 

E' stato prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle domande del Bando Pubblico per l' assegnazione di Contributi per il per il sostegno all' accesso alle abitazioni in locazione - Comune di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio anno 2021
 

La domanda può presentata dal 17/02/2021 e fino alle ore 12.00 del 09/04/2021
 

CHI PUO' PRESENTARE LA DOMANDA:

 

Sono ammessi all’erogazione dei contributi i nuclei familiari ISEE che, alla data della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

 

Cittadinanza:

Cittadinanza italiana oppure Cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure Cittadinanza di uno Stato non appartenente all'Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno annuale o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. n. 286/98 e successive modifiche.

 

Residenza:

Residenza nei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo, San Martino in Rio e nell’alloggio oggetto del contratto di locazione o di assegnazione.

 

Titolarità di un contratto di alloggio ad uso abitativo:

C1) Titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8 , A/9) stipulato ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato. In caso di contratto in corso di registrazione presso l'Agenzia delle Entrate, sono ammessi a contributo i contratti con la relativa imposta   pagata;

oppure

C2) Titolarità di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa di abitazione con esclusione della clausola della proprietà differita. La sussistenza delle predette condizioni deve essere certificata dal rappresentante legale della Cooperativa assegnante.

 

Situazione economica:

D1) Valore ISEE compreso tra € 0,00 ed € 17.154,00 - per poter accedere alla Graduatoria 1) -;

oppure

D2) Valore ISEE compreso tra € 0,00 ed € 35.000,00 - per poter accedere alla Graduatoria 2) - per i nuclei familiari che abbiano subito, una perdita o diminuzione rilevante del reddito familiare, causata dall’ emergenza Covid-19.

Con riferimento esclusivamente ai nuclei di cui al punto D2:

D2.1) La perdita o diminuzione rilevante del reddito familiare è dovuta, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alle seguenti motivazioni:

 

  • Cessazione o mancato rinnovo del rapporto di lavoro subordinato o atipico (ad esclusione delle risoluzioni consensuali o di quelle avvenute per raggiunti limiti di età);
  • Cassa integrazione, sospensione o consistente riduzione dell’ orario di lavoro per almeno 30 giorni;
  • Cessazione, sospensione o riduzione di attività libero professionale o di impresa registrata;
  • Lavoratori o lavoratrici stagionali senza contratti in essere ed in grado di documentare la prestazione lavorativa nel 2019;
  • Malattia grave o decesso di un componente del nucleo familiare (anche dovute a cause diverse dal Covid-19).

Eventuali ulteriori o diverse motivazioni devono comunque essere chiaramente riconducibili all’ emergenza Covid-19.

 D2.2) Ai sensi di quanto previsto dal DM 12/08/2020, la riduzione del reddito familiare valutato nel trimestre di Marzo, Aprile e Maggio 2020 deve essere superiore al 20% nei confronti dei rispettivi tre mesi di Marzo, Aprile e Maggio dell’ anno 2019.

Il reddito familiare dei trimestri di cui sopra deve essere calcolato considerando:

-  l’ importo netto desunto dalle buste paga;

-  il fatturato complessivo

La riduzione del reddito dovuta al Covid-19 deve essere debitamente documentata.

D2.3) Ai sensi di quanto previsto nel DM 12/08/2020, per l’ accesso al contributo, è necessario autocertificare che il nucleo familiare non possieda liquidità sufficiente per far fronte al pagamento del canone di locazione e degli oneri accessori.

Il Valore ISEE da prendere in considerazione è quello Ordinario oppure Corrente, in corso di validità, per l’ anno 2021.

Qualora il nucleo non sia in possesso di un’ Attestazione ISEE 2021 è possibile fare domanda sulla base dell’ Attestazione ISEE 2020.

Cause di esclusione dal contributo

Sono causa di esclusione dal contributo le seguenti condizioni del nucleo familiare ISEE:

 

 

  • essere beneficiario, al momento della presentazione della domanda, del Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza di cui al Decreto Legge n. 4/2019 convertito con modificazioni dalla L. 26/2019;

  • essere assegnatario, limitatamente alle domande per la Graduatoria 1, al momento della presentazione della domanda, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;

  • essere beneficiario nell’ anno 2021 di un contributo del Fondo per l’ emergenza abitativa derivante dalle deliberazioni di Giunta Regionale n. 817/2012, 1709/2013, 1221/2015 e 2365/2019;
  • essere beneficiario nell’ anno 2021 di un contributo del Fondo per la morosità incolpevole di cui all’ art. 6 comma 5 del DL n. 102/2013 convertito con la L. 124/2013.

Il contributo è cumulabile con i contributi concessi ai sensi della D.G.R. n. 1815/2019 e della D.G.R. 602/2020.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dal:

 

17 FEBBRAIO 2021 E FINO ALLE ORE 12.00 DEL 9 APRILE 2021

 

La sussistenza dei requisiti dovrà essere autocertificata dal richiedente ai sensi degli articoli 46 e 47 DPR 445/2000. Il bando completo è disponibile sul sito dell’Unione Comuni Pianura Reggiana www.pianurareggiana.it sezione Bandi e Avvisi, oltre che sul sito internet del Comune di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio.

 La domanda può essere presentata da un componente il nucleo ISEE maggiorenne, anche non intestatario del contratto di locazione, purché residente o avente dimora nel medesimo alloggio oggetto del contratto di locazione.

E’ ammessa la presentazione di una sola domanda per nucleo familiare. Nel caso di più contratti stipulati nel corso dell'anno può essere presentata una sola domanda.

Nel caso di una medesima unità immobiliare utilizzata da più nuclei familiari residenti, ciascun nucleo ISEE può presentare domanda di contributo separatamente per la propria porzione di alloggio o per la propria quota di canone.

E’ possibile presentare domanda solo per una delle due graduatorie.

I requisiti per l’ accesso e la situazione economica del nucleo familiare sono comprovati con autocertificazione.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente per via telematica (on line), accedendo sul sito internet dell’ Unione Comuni Pianura Reggiana www.pianurareggiana.it al Link:

https://pianurareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=SSI_Bando_Affitto_2021

Per la compilazione della domanda è necessario:

·  accedere al link sopraindicato, cliccare su “NUOVA RICHIESTA” e successivamente scegliere come modo di autenticazione “LOGIN E PASSWORD” poi su “REGISTRATI” se utente mai registrato (se già registrato, seguire le indicazioni dal terzo passaggio e seguenti);

·  attendere l’email di attivazione del profilo alla casella di posta inserita e cliccare sul link proposto;

·  effettuare l’accesso con le credenziali utilizzate per la registrazione;

·  compilare il modulo in tutte le parti richieste;

·  verificare il riepilogo della domanda;

·  procedere alla convalida della domanda;

·  verificare di aver ricevuto una mail di conferma dell’inoltro.

 

Graduatoria

Le domande ammesse di tutti i Comuni dell’ Unione Comuni Pianura saranno collocate in due graduatorie distrettuali distinte comprendenti:

·  Graduatoria 1): nuclei familiari con Valore ISEE compreso tra € 0,00 ed € 17.154,00;

·  Graduatoria 2): nuclei familiari con Valore ISEE compreso tra € 0,00 ed € 35.000,00 che abbiano subito una perdita o diminuzione rilevante del reddito familiare, causata dall’ emergenza Covid-19.

 

All’ interno delle due graduatorie, le domande saranno collocate in ordine decrescente di incidenza del canone sul valore ISEE. In caso di incidenza uguale (approssimata alla seconda cifra decimale) avrà la precedenza la domanda con valore ISEE più basso. In caso di domande con medesimo valore ISEE, (compreso il caso di domande con Valore ISEE pari ad € 0,00) avrà la precedenza la domanda con il canone di locazione di importo più alto.

Canone di locazione

Il canone da prendere come riferimento è quello annuale specificato nel contratto di locazione, comprensivo delle rivalutazioni Istat.

Sono escluse le spese condominiali ed accessorie.

Entità del contributo

Il contributo massimo elargibile è una somma pari a 3 mensilità del canone di locazione per un importo, comunque, non superiore ad € 1.500,00.

Alle graduatorie saranno destinate le seguenti risorse complessive:

-  Graduatoria 1): 40% delle risorse disponibili per il Distretto di Correggio;

-  Graduatoria 2): 60% delle risorse disponibili per il Distretto di Correggio.

 L'assegnazione dei contributi avverrà scorrendo le due graduatorie, fino ad esaurimento della quota dei fondi disponibili, pertanto, alcune domande, pur in condizioni di ammissibilità, potrebbero non essere finanziate.

Nel caso in cui le risorse disponibili siano in eccesso rispetto al fabbisogno della graduatoria, la quota residua sarà immediatamente utilizzata per l’ altra graduatoria distrettuale.

Beneficiario del contributo

Beneficiario del contributo è il soggetto che ha presentato domanda di contributo.

Il contributo potrà essere erogato direttamente al proprietario dell’ alloggio, su indicazione del beneficiario del contributo.

 

AVVISO PROROGA TERMINE SCADENZA

 

GRADUATORIA 1_DOMANDE AMMESSE

Approvata con Determinazione Dirigenziale n. 425 del 06/08/2021 e successivamente aggiornata con Determinazione Dirigenziale n. 624 del 25/11/2021;

GRADUATORIA 2_DOMANDE AMMESSE

Approvata con Determinazione Dirigenziale n. 524 del 08/10/2021 avente ad oggetto: "Contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione comune di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio anno 2021 – Liquidazione di ulteriori contributi in esito ai controlli a campione

ELENCO DOMANDE ESCLUSE

Aggiornato con Determinazione Dirigenziale n. 624 del 25/11/2021.

SCORRIMENTI GRADUATORIA

 

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 632 del 30/11/2021 lo Scorrimento della Graduatoria 1) elaborata ai sensi della DGR 2031/2020. Contributi economici erogati con l' utilizzo dei fondi assegnati al Distretto di Correggio con DGR 1653/2021

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 746 del 29/12/2021 lo Scorrimento della Graduatoria 1) elaborata ai sensi della DGR 2031/2020 con l' utilizzo di fondi assegnati al Distretto di Correggio con DGR 2119/2021

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 754 del 30/12/2021 lo Scorrimento della Graduatoria 1) elaborata ai sensi della DGR 2031/2020 con l' utilizzo dei fondi di cui al DL 73/2021 stanziati dai Comuni di Campagnola Emilia e San Martino in Rio

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 2 del 10/01/2022 lo Scorrimento della Graduatoria 1) elaborata ai sensi della DGR 2031/2020 con l'utilizzo dei fondi stanziati dal Comune di Rolo

Approvata con Determinazione Dirigenziale n. 201 del 06/05/2022 lo Scorrimento della Graduatoria 1) elaborata ai sensi della DGR 2031/2020 con l'utilizzo dei fondi stanziati dal Comune di Correggio

 

GRADUATORIA 1_AGGIORNATA CONTRIBUTI FONDI COMUNE DI ROLO

 

GRADUATORIA 1 AGGIORNATA ESITO CONTROLLI CAMPIONE  - APPROVATA CON ATTO  DEL 28.02.2022

ELENCO DOMANDE ESCLUSE ESITO CONTROLLI CAMPIONE - APPROVATO CON ATTO DEL 28.02.2022

 

GRADUATORIA 1_AGGIORNATA CONTRIBUTI FONDI COMUNE DI CORREGGIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I comuni

 

Comune di Campagnola Emilia Comune di
Campagnola Emilia

Comune di Correggio Comune di
Correggio

Comune di Fabbrico Comune di
Fabbrico

Comune di Rio Saliceto Comune di
Rio Saliceto

Comune di Rolo Comune di
Rolo

Comune di San Martino in Rio Comune di
San Martino in Rio

 

 

 

Clicca per consultare i dati dell Unione

 

Clicca per accedere alle pagine del centro per le famiglie

 

 

Clicca per accedere alle pagine del CAAD

 

 

Clicca per accedere alle pagine dello Sportello Contatto

Clicca per accedere alle pagine delle Domande ERP

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (23 valutazioni)