Consulenza alla coppia - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Come in Famiglia | Consulenza alla coppia - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Consulenza alla coppia

“Mi ha deluso, sono molto arrabbiata ma non so stare senza di lui”
“Da un po’ di tempo non la sento più così vicina, non so cosa le passi per la mente ?.”
“Non ti riconosco più, cosa succede?”
“Siamo andati a vivere insieme, ma di fatto ognuno continua a fare la vita di prima”
“Dopo la telefonata con sua madre, riusciamo sempre a litigare”

 


Che cos’è
È  uno spazio di consulenza e sostegno per la coppia, dove poter affrontare incomprensioni, conflitti, difficoltà di convivenza e mancanza di comunicazione con il partner.
Si tratta di un sostegno per chi si trova ad affrontare i cambiamenti della vita familiare: la decisione di vivere insieme, l’arrivo di un figlio, i rapporti con le famiglie d’origine, la riscoperta dell’essere coppia quando i figli diventano grandi, ecc.
E’ un percorso limitato nel tempo in cui si cerca di definire il problema e trovare insieme strategie per affrontarlo.
 


A chi si rivolge

Coppia genitoriale, singoli genitori con figli da 0 a 17 anni.

 

Come si accede

Il servizio è gratuito. Si accede su appuntamento e senza la presenza dei figli.
E’ possibile chiedere informazioni telefonicamente o mandando una e-mail.


Dove
Presso la sede del Centro per le Famiglie, corso Mazzini 33/b Correggio.

 

Operatore
Dott.ssa Roberta Losi 
 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (10 valutazioni)