Trasporto Sociale - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Aree di Intervento | Trasporto Sociale - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

 

Trasporto Sociale

 

Con decorrenza dal 1^ ottobre 2008 ha trovato applicazione la nuova procedura di accesso al servizio di trasporto sociale, già attivato da anni in convenzione con i volontari dell’AUSER. Il nuovo regolamento si è reso necessario per salvaguardare il diritto al trasporto alle persone che si trovano in situazione di svantaggio.

 

Possono usufruire del servizio tutte quelle persone,  residenti nel comune di Correggio, che per problemi di salute necessitano di cure od esami e si trovano in condizione di non autonomia derivante da problemi di handicap, di età e di solitudine. Tali persone posso rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di Correggio per autocertificare i requisiti per l’accesso al servizio; successivamente alla attestazione dei requisiti, basterà una telefonata all’URP ed il possesso di un abbonamento acquistato presso il Tesoriere Comunale BANCA MONTE PASCHI Banca, per avere accesso al servizio.

 Il  contributo spese per ciascun viaggio  è fissato come segue:

 

·  € 2,50 per ciascun viaggio entro il Comune

·  € 5,00 per ciascun viaggio entro un raggio di 35 Km dalla sede Comunale.

·  € 15,00  ciascun viaggio  oltre un raggio di 35 Km dalla sede Comunale, ma non superiore 65 Km.

·  € 25,00  per ciascun viaggio  oltre un raggio di 65 Km dalla sede Comunale.

 

 

 

Regolamento Comunale

Modulo richiesta trasporto sociale

Orari Ufficio RELAZIONI CON IL PUBBLICO - Comune di Correggio 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (17 valutazioni)