ARCHIVIO DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE
Che cos'e'?
E' una memoria delle attivita' e delle esperienze realizzate dal Centro per le famiglie, al fine di condividerle con i servizi, il territorio e le famiglie stesse.
Si tratta quindi di rendere visibile il lavoro del Centro per le Famiglie attraverso una raccolta di articoli, iniziative e progetti svolti che possano raccontare la sua storia, a partire dai percorsi e dalle riflessioni che hanno condotto alla sua apertura.
Rassegna articoli
Eventi/Iniziative
𝘽𝘼𝙇𝙇𝘼𝙍𝙀 𝙎𝙐𝙇 𝙈𝙊𝙉𝘿𝙊 (𝘿𝙄𝙂𝙄𝙏𝘼𝙇𝙀)


Incontri rivolti a genitori, operatori e insegnanti per riflettere insieme su minori e mondo digitale!

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬
𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗜 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗙𝗘: 𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜𝗧𝗔', 𝗘𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜.
𝘝𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘵𝘦: 𝘦̀ 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘶𝘯'𝘢𝘭𝘭𝘦𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪?
Incontro con Alberto Sabatini, giornalista e formatore digitale.

Iscrizione entro il 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬
𝗩𝗜𝗘𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗢𝗥𝗜 𝗢 𝗩𝗜𝗘𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗢𝗥𝗜? 𝗥𝗜𝗙𝗟𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜, 𝗡𝗢𝗥𝗠𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗚𝗨𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟'𝗘𝗥𝗔 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘
a cura di 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗚𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶, 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 e 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶, Avvocati della Camera Civile di Reggio Emilia e del gruppo volontario che collabora con il Centro per le Famiglie.

Iscrizione entro il 𝟬𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬

° 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢. 𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗜𝗡 𝗥𝗘𝗧𝗘: 𝗟𝗔 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟𝗘.
Attività laboratoriale di gruppo per pensare e ripensare insieme al nostro ruolo nel mondo dei social network.
𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙞𝙣 𝙧𝙚𝙩𝙚?

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬

° 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢. 𝗖𝗛𝗔𝗧 𝗗𝗜 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗢: 𝗨𝗡 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗢 𝗗𝗜 𝗥𝗨𝗢𝗟𝗢.
Hater

, ambiguo

, difensore

, off topic

. Qual è il nostro ruolo in una chat di Whatsapp, Telegram o Messanger?
Un'attività laboratoriale di gruppo per scoprire insieme che cosa si nasconde dietro alle conversazioni in Rete.
I laboratori di approfondimento a cura di Alberto Sabatini sono rivolti ai genitori (con figli dai 10 ai 17 anni).

Iscrizione entro il 𝟭𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯

Per coloro che si iscrivono è richiesta la partecipazione ad entrambi i laboratori.
L𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮
Iɴꜰᴏ ᴇ ɪsᴄʀɪᴢɪᴏɴɪ

0522.630844

335.1734180

comeinfamiglia@pianurareggiana.it
𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗢 𝗜𝗡 𝗠𝗔𝗡𝗢: 𝗗𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗠𝗔𝗧𝗘𝗥𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗖𝗢𝗟𝗔𝗦𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗨𝗦𝗔𝗧𝗢

Per tutto il 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2023, 𝗮𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮.𝟯𝟬, vi aspettiamo al Centro per le Famiglie, dove potete portarci il materiale che i vostri figli non usano più.
Donare materiale scolastico non è un'azione fine a se stessa, infatti:

è un aiuto concreto che sensibilizza all’attenzione all’altro, favorendo un contesto sociale inclusivo, in cui sentirsi accolti e protagonisti attivi

è seguire le tracce lasciate da un gruppo di ragazze e ragazzi, che - volontariamente - trascorrono del tempo insieme compiendo azioni di solidarietà concreta.

è dare una seconda vita a oggetti inutilizzati, sostenendo il riuso e promuovendo pratiche attuabili nell'immediato per la sostenibilità ambientale.
Grazie per il vostro prezioso aiuto!
Per contatti:
Presso la nostra sede in C.so Mazzini 33/b – Correggio
Oppure ai numeri
0522.630844
335.1734180
O via mail: comeinfamiglia@pianurareggiana.it
𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗥𝗘 𝗧𝗥𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜


𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗠𝗘𝗧𝗧𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢? Incontro di gruppo per genitori di bambini che iniziano la prima elementare.
𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜’ 𝟲 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟬,𝟯𝟬

Tutto pronto per il primo giorno di scuola? E per i giorni seguenti?
Quali sono i buoni propositi per cominciare bene l’avventura della scuola primaria? Come porsi di fronte alle normali difficoltà che si presenteranno?
Il Centro per le Famiglie vi aspetta per riflettere insieme, in un clima di dialogo e confronto, su questa importante fase di passaggio che coinvolge i bambini e le famiglie.
L’incontro sarà occasione per condividere punti di vista, emozioni e strategie educative per iniziare bene la scuola primaria.

𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 ma è necessario 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 all' incontro 𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙞𝙡 4 settembre 𝟮𝟬𝟮𝟯
Presso la nostra sede in C.so Mazzini 33/b
Oppure ai numeri
0522.630844
335.1734180
comeinfamiglia@pianurareggiana.it
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 + 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗔 = 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜!!!!!
In collaborazione con
Accento Cooperativa vi proponiamo un ciclo di incontri dedicati alla relazione genitori e figli .
Durante i laboratori, i genitori con i propri figli potranno vivere un’esperienza di gioco piacevole e divertente.
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟬𝟮/𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟯 alle 9.30 a ROLO presso
Centro Jolly Via Cesare Battisti, 9
con il laboratorio 𝗚𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜 "𝗔𝗣𝗣𝗜𝗖𝗖𝗜𝗖𝗢𝗦𝗜"
indagini sui principi fisici di attrito, aderenza e magnetismo con materiali artificiali e naturali
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟬𝟵/𝟬𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟯 alle 9.30 a FABBRICO presso Centro Giovani Via Piave, 56
𝗣𝗢𝗖𝗖𝗜 𝗙𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘𝗧𝗢𝗗𝗢
realizzeremo disegni con tecniche non convenzionali, dall'estrazione di pigmenti naturali agli arcimboldi
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯/𝟵/𝟮𝟬𝟮𝟯 alle 20.30 a RIO SALICETO presso Centro W. Biagini, via XX settembre, 2
𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗛𝗢𝗠𝗘-𝗠𝗔𝗗𝗘
laboratorio di stop motion, cinematografia e foley per raccontare una storia con suoni, voci e immagini
Per le famiglie che parteciperanno un divertente regalo

.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi a ogni singolo incontro entro tre giorni dalla data.
𝑰𝑵𝑭𝑶 𝑬 𝑰𝑺𝑪𝑹𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑰
Centro per le famiglie: tel. 0522.630844 | cell. 335.1734180 | comeinfamiglia@pianurareggiana.it

𝗜𝗟 𝗚𝗨𝗦𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗥 𝗕𝗘𝗡𝗘 - 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗲
𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗔 𝗧𝗔𝗩𝗢𝗟𝗔
Vi aspettiamo il 𝟭𝟬 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱 per condividere idee e consigli per la sana alimentazione dei nostri bambini e adolescenti.
La serata si terrà presso l'Atelier Le Corti in Via Sante Mussini, 5 a Correggio.
𝗦𝗔𝗜 𝗗𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜?
Il 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱 parleremo di spesa: quali prodotti scegliere, come organizzarla e come leggere le etichette alimentari.
La serata si terrà presso il Cortile di Palazzo dei Principi a Correggio.
𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 ma è necessario 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 all' incontro 𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝟯 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 dalla serata.
Presso la nostra sede

in C.so Mazzini 33/b
Oppure ai numeri

0522.630844

335.1734180

comeinfamiglia@pianurareggiana.it
CONVERSARE TRA GENITORI: 𝙋𝙀𝙍𝘾𝙃𝙀' 𝙉𝙊𝙉 𝙈𝙄 𝘼𝙎𝘾𝙊𝙇𝙏𝘼?
Incontro di gruppo per 𝗚𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗙𝗜𝗚𝗟𝗜 𝟲-𝟭𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜'𝟮𝟲 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗢𝗥𝗘 𝟮𝟬.𝟯𝟬
Barbara Motti e Roberta Losi vi aspettano al Centro per le Famiglie per riflettere insieme, in un clima di dialogo e confronto, sul tema delle regole.
Uno spazio in cui condividere possibili significati, sguardi, fatiche, preoccupazioni e strategie educative.
𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 ma è necessario 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 all' incontro 𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙞𝙡 20 𝘼𝙥𝙧𝙞𝙡𝙚 2023
Presso la nostra sede

in C.so Mazzini 33/b Oppure ai numeri:

0522.630844 -

335.1734180 -

comeinfamiglia@pianurareggiana.it

"𝙇𝗲 𝗙𝗔𝗥𝗙𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗧𝗢𝗠𝗔𝗖𝗢" ciclo di incontri per genitori con figli 11-15 anni
In un clima di dialogo e confronto affronteremo, guidati dagli operatori della Cooperativa Cipiesse, alcuni temi cruciali nella crescita dei nostri figli: i cambiamenti nel corpo, i primi amori, le relazioni di amicizia e le dinamiche del gruppo dei pari.
Gli incontri si terranno 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮-𝟵-𝟭𝟲 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮.𝟯𝟬 presso l'Atelier Le Corti Via S. Mussini 5 a Correggio
La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐍𝐄 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝟮𝟵 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟐𝟎𝟐𝟑

Si chiede la disponibilità a partecipare a tutti e tre gli incontri per garantire la continuità del percorso.
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 presso la nostra sede

in Corso Mazzini 33/b -

0522630844 -

3351734180 - via mail:

comeinfamiglia@pianurareggiana.it
𝗘' 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔𝗧𝗢 𝗨𝗡 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗢!!!
A partire dal 30 Marzo 2023, tornano gli incontri dedicati ai neo genitori per affiancare mamme e papà nell'affrontare questa Grande Avventura!!!
La partecipazione è gratuita previa prenotazione: presso la nostra sede in C.so Mazzini 33/b oppure ai numeri
0522.630844 -
335.1734180 - o via mail
comeinfamiglia@pianurareggiana.it

Album Fotografico