Sviluppo di comunità - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Come in Famiglia | Sviluppo di comunità - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

SVILUPPO DI COMUNITÀ

“Abito qui ma non conosco nessuno ”

“In questo quartiere non c’è uno spazio pubblico dove le mamme possono fare due chiacchiere”

“La domenica mattina non si incontra più nessuno sotto i portici”

“Non riconosco più il mio paese” 

 

Che cos’è

E’ una modalità di lavoro che privilegia la partecipazione attiva e la co-costruzione di progetti, al fine di valorizzare il senso di appartenenza alla propria realtà locale e i legami tra le persone.

Partendo dal confronto reciproco e dallo scambio di idee tra cittadini, servizi pubblici e privati, associazioni, si intende favorire lo sviluppo di iniziative concrete, orientate alla risoluzione di problemi sentiti dalla comunità locale.

 

A chi si rivolge

A tutta la comunità locale, dal singolo cittadino a famiglie, gruppi, associazioni di volontariato, privato sociale.

 

Come si accede

Il servizio è gratuito. Si accede direttamente senza appuntamento il mercoledì 9,00 – 13,30 e il sabato 9,00 – 12,30. Negli altri giorni si riceve su appuntamento. E’ possibile chiedere informazioni telefonicamente o mandando una e-mail.

 

Dove

Presso la sede del Centro per le famiglie è possibile contattare gli operatori per proporre idee o bisogni, successivamente il progetto verrà pensato e condiviso direttamente nel territorio attraverso incontri ed azioni programmate e concordate con la comunità.

 

Operatori

Dott.sse Roberta Losi, Barbara Motti e Giuseppina Iosue

 

 

progetto Canolo

 

progetto Rolo

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (6 valutazioni)