Mediazione famigliare
“Ci parliamo poco e solo tramite avvocati, per sms o mail ...vorrei ristabilire la comunicazione con lui/lei”
“Da quando si sono separati, spesso non so cosa dire a mio nipote”
“Vengo per un consiglio su come comunicare ai figli la separazione? Vorrei che non soffrissero troppo”
“Credo sia un posto dove parlare senza insultarci, la presenza del mediatore ci aiuterà in questo senso”
Che cos’è
E’ un servizio per i genitori alle prese con le difficoltà della separazione, affinché attraverso la comunicazione più costruttiva possano continuare a essere padre e madre, protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei loro figli.
Il mediatore famigliare aiuta a prendere decisioni, a trovare accordi che riguardano la vita dei figli in un luogo di incontro neutrale che facilita la comunicazione tra i genitori.
Il percorso, limitato nel tempo, è protetto dal segreto professionale ed è del tutto autonomo ed indipendente dalle procedure legali di separazione.
A chi si rivolge
Ai genitori in via di separazione, separati o in procinto di formare un nuovo nucleo famigliare. Quando non è possibile il coinvolgimento di entrambi, l’intervento è rivolto anche al singolo genitore.
Altri familiari: nonni, zii, nuovi partner.
Come si accede
Il servizio è gratuito. Si accede su appuntamento e senza la presenza dei figli.
E’ possibile chiedere informazioni telefonicamente o mandando una e-mail.
Dove
Presso la sede del Centro per le Famiglie, corso Mazzini 33/b Correggio
Operatore
Dott.ssa Giulia Esposito
bibliografia consigliata
Opuscolo Mediazione Famigliare 
Gruppi di parola per figli di genitori separati