Consulenza Genitoriale - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Come in Famiglia | Consulenza Genitoriale - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Consulenza Genitoriale

“Non riconosco più mio figlio”

“Perché non mi ubbidisce?”

“Da quando c’è il piccolo io e mia moglie parliamo solo di lui”

 

Che cos’è

Si tratta di uno spazio di ascolto sui vari temi che possono preoccupare i genitori, ad esempio: lo stile educativo, la comunicazione in famiglia, il dialogo quotidiano con i figli, l’essere coppia, il rapporto con la scuola, la gestione delle regole.

Può essere un momento di riflessione per le famiglie che si trovano ad affrontare cambiamenti fisiologici, eventi improvvisi, nuovi progetti di vita (la nascita di un secondo figlio, l’adolescenza, un lutto o una malattia di un familiare, l’inserimento a scuola, una nuova convivenza, l’attesa di un figlio).

E’ un percorso limitato nel tempo in cui si cerca di definire il problema e trovare insieme strategie per affrontarlo.

 

A chi si rivolge

Coppia genitoriale, singoli genitori con figli da 0 a 17 anni.
Altri familiari: nonni, zii, nuovi partner che vivono le dinamiche/preoccupazioni famigliari.

 

Come si accede

Il servizio è gratuito. Si accede su appuntamento e senza la presenza dei figli.
E’ possibile chiedere informazioni telefonicamente o mandando una e-mail.

 

Dove

Presso la sede del Centro per le Famiglie, corso Mazzini 33/b Correggio.

 

Operatori

Dott.sse Roberta Losi, Barbara Motti, Giuseppina Iosue

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (7 valutazioni)