Integrazione minori Centri Pomeridiani - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Aree di Intervento | Integrazione minori Centri Pomeridiani - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Integrazione minori nei centri pomeridiani

 

L'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato coordina la programmazione degli interventi educativi finalizzati a conseguire l’integrazione sociale di bambini ed adolescenti immigrati mediante specifiche iniziative attivate dai Comuni in orario extrascolastico. Per il raggiungimento di tale obiettivo vengono organizzate presso i Centri Educativi Pomeridiani e i Centri Giovani, specifiche attività aggiuntive finalizzate al rafforzamento della lingua italiana e alla socializzazione ed integrazione dei ragazzi stranieri con i coetanei.

Tali attività sono svolte da specifiche figure professionali quali i mediatori linguistici e culturali che operano nei centri in stretto raccordo con gli altri educatori al fine di articolare un piano di attività rivolto ai ragazzi immigrati da realizzarsi all’interno dei Centri stessi in un progetto educativo integrato. Per il raggiungimento di tali obiettivi presso i Centri  educativi pomeridiani si organizzano:

 

  • Attività culturali multietniche, finalizzate alla conoscenza, da parte dei ragazzi, delle diverse culture.
  • Attività di sostegno scolastico
  • Attività di sostegno linguistico

 

 

Dove sono i servizi:

Correggio:

  • Centro Pomeridiano presso Scuola elementare di Canolo nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì  per ragazzi dai 6 ai 10 anni
  • Centro Pomeridiano presso Scuola elementare di Prato nelle giornate di lunedì, meroledì e giovedì  per ragazzi dai 6 ai 10 anni
  • Centro Pomeridiano presso Scuola elementare di S. Francesco nelle giornate di lunedì e giovedì per ragazzi dai 6 ai 10 anni

 

Campagnola Emilia:

  • Centro Pomeridiano “Pan” presso Scuola elementare nelle giornate di mercoledì e venerdì per ragazzi dai 6 ai 10 anni

Rio Saliceto:

  • Centro pomeridiano presso Ludoteca “Biagini” nella giornata del martedì per bambini dai 5 ai 7 anni, nella giornata del mercoledì per bambini dagli 8 anni in poi, nella giornata del sabato (mattinata) per tutti i ragazzi in età dell’obbligo
  • Centro Giovani presso locali Scuola Media per ragazzi dagli 11 ai 17 anni nelle giornate del lunedì e giovedì

Fabbrico:

  • Centro Pomeridiano presso locali Associazione “Oasi”-Amici del Libro: nelle giornate del Lunedì,martedì,venerdì,sabato e domenica per ragazzi in età 6-14 anni

Rolo:

  • Centro Giovani: presso locali scuola media per ragazzi dagli 11 ai 17 anni nelle giornate del lunedì,martedì e giovedì

 

Normativa:

Legge 286/1997

L.R. 14/1990

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (18 valutazioni)