Corsi di apprendimento della lingua italiana per donne straniere
L'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato coordina la programmazione degli interventi finalizzati ad incrementare le occasioni di socializzazione ed integrazione delle donne straniere che vengono attuati dai Comuni associati, sul proprio territorio. A tal fine, per favorire la partecipazione alla vita sociale delle donne extracomunitarie sono organizzati sul territorio distrettuale, corsi di apprendimento della lingua italiana.
Dove sono i servizi:
Correggio:
Ente Promotore:
Il Centro Territoriale per l'Educazione Permanente degli adulti con sede presso la Direzione Didattica Correggio –Via C.Ippolito,16/A Correggio organizza corsi di alfabetizzazione per stranieri con docenti statali .
Sede dei corsi:
Correggio - San Martino in Rio:
Scuole Medie Andreoli Marconi per i residenti a Correggio e S.Martino in Rio
Fabbrico:
Scuola elementare di Fabbrico
Rolo:
Scuola media di Rolo
Iscrizioni: Aprile - maggio di ogni anno
Periodo dei corsi: Settembre - Giugno
Per favorire la partecipazione delle donne le lezioni si terranno anche in una fascia oraria mattutina.
Per facilitare la partecipazione delle donne ai corsi, i Comuni e per Correggio l'Unione Comune Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato, prevedono, presso le diverse sedi , l' organizzazione di attività di assistenza ai bambini mediante l'impiego di specifici operatori.
Il Comune di Fabbrico si avvale nella gestione di tale servizio della collaborazione con l'Associazione AVIE a cui è affidato anche il servizio di trasporto.
Le iscrizioni si ricevono presso la sede della Direzione Didattica- Via C. Ippolito, 16/a Correggio.
Il Comune di Campagnola Emilia organizza e gestisce direttamente corsi di apprendimento della lingua italiana svolti da insegnanti incaricati dal Comune.
Per consentire la frequenza ai corsi il Comune prevede l'organizzazione di un servizio di assistenza ai bambini ed un servizio di trasporto.
Alla gestione dei corsi collaborano le Associazioni AVIE ed AUSER .
Sede dei corsi: Aula "Rodari" c/o Scuola Madia Statale Campagnola
Periodo: da gennaio a maggio 2003 nella giornata del Lunedì - orario serale e preserale
Le iscrizioni si ricevono presso Ufficio Socio-Assistenziale del Comune , Via Grade,2 o direttamente in sede scolastica.
Il Comune di Rio Saliceto organizza corsi di alfabetizzazione per donne avvalendosi della collaborazione della FILEF- sezione di Rio Saliceto- a cui è affidata la gestione dell'attività.
All'Associazione è inoltre affidata la gestione del servizio di assistenza ai bambini mediante l'impiego di uno specifico operatore.
Le iscrizioni si ricevono presso FILEF Via Don Brachetti, 49 - Rio Saliceto
Periodo: I corsi vengono organizzati in corso d'anno in base al raggiungimento di un numero minimo d'iscritti.
Normativa:
D. Lgs. 286/1998
L.R. 14/1990