Corsi speciali nuoto - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Aree di Intervento | Corsi speciali nuoto - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Corsi speciali di nuoto

 

Chi può accedere:

Possono usufruire del servizio tutti i tipi di disabilità (mentali, fisici e non vedenti)

Nessun limite di età

 

Come accedere:

Possono accedere tutti i residenti del Distretto di Correggio: Rio Saliceto, Rolo, Fabbrico, Campagnola Emilia , S. Martino e Correggio tramite richiesta all'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato, il quale indirizzerà gli utenti presso la Società Coopernuoto che collabora con il servizio su citato tramite convenzione, e gestisce gli impianti di Correggio e Novellara.

Le famiglie sono tenute a pagare la retta d'iscrizione al corso di nuoto:

9 lezioni monosettimanali o 18 bisettimanali.

L'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato integrerà la restante parte di quota per l'istruttore individuale tra gli obiettivi prioritari dell'attività in acqua con disabili si possono sicuramente segnalare i seguenti:

  • benessere psicofisico con finalità interpretativa (intensificazione della presa di coscienza del se e del proprio corpo).
  • socializzazione (tra allievo e allievo, tra allievo e isttruttore, e tra allievo e altri utenti dell'impianto).
  • fini terapeuci (organici e neuro-motori).
  • esplorazione e conoscenza degli ambienti, e autonomia rispetto al vestirsi e svestirsi da soli.
  • eventuali apprendimenti di atti motori.
  • possibilità d'inserimento in squadra agonistica con finalità legate ai vantaggi che il nuoto può dare sul piano emozionale (importanza del piacere e della sensazione del successo).
  • riabilitazione generica.

Per Informazioni:

Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato C.so Mazzini 35 – Correggio – Tel: 0522/644611

Coopernuoto  Correggio Tel. 0522 691418

Piscina di Novellara Tel. 0522 662900

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (16 valutazioni)