Assegno di cura Disabili - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Aree di Intervento | Assegno di cura Disabili - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Assegno di cura disabili

Per rafforzare le opportunita' di permanenza nel proprio contesto familiare e di vita dei cittadini disabili, e' possibile prevedere all' interno di un progetto personalizzato, l' ASSEGNO DI CURA.

L' ASSEGNO DI CURA e'  un contributo economico  a sostegno della domiciliarità  e al riconoscimento del lavoro di cura e assistenza svolto dalle famiglie o da altre persone al fine di evitare o posticipare il ricorso a servizi residenziali.

Il contributo ha natura temporanea e la sua entita' verra' definita in base alla gravita' della condizione di non autosufficienza e non autonomia della persona disabile, alle sue necessità assistenziali, sociali e relazionali, tenendo conto della situazione reddittuale della famiglia - ISEE non superiore a euro 34.000 annui.

L'assegnazione del contributo si inserisce obbligatoriamente all' interno di un progetto personalizzato, che sara' formulato per ogni singola situazione,e verra' considerata come una delle possibili opportunita' che possono facilitare un intervento piu' articolato e complesso.

La valutazione globale del bisogno verra' fatta  dall'   Unita' di Valutazione Disabilita',commissione  composta da diverse figure professionali specialistiche.

 

Per ulteriori informazioni:

Referente e' l'Assistente Sociale  dell' Area DISABILI del proprio Comune di residenza.

Per informazioni o per concordare un appuntamento contattare gli Sportelli Sociali dell'Unione Comuni Pianura Reggiana.


Modulistica:

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (23 valutazioni)