Educarsi alla Genitorialità
La definizione di famiglia, oggi richiama sia da un punto di vista culturale che strutturale ad una dimensione di complessità che spesso si manifesta in diverse forme di disagio: relazionale, sociale, scolastico.
A ciò si aggiunge il fatto che i bambini, esposti ad ogni tipo di messaggio, “assorbono” il mondo che li circonda, un mondo che non ha più i colori pastello dell’affettività e del sogno, ma anche le tinte forti e livide dei contrasti sociali e politici.
Si sono così realizzati incontri coi genitori per approfondire e discutere, presso le sedi delle scuole elementari di ogni comune, alcune tematiche da loro stessi individuati attraverso questionari.
Finalità
Aiutare i genitori a riconoscere e a riappropriarsi del ruolo genitoriale facendo leva sulle risorse e competenze personali e della rete sociale di supporto, prevenendo il disagio sociale e familiare inerente la difficoltà a svolgere il ruolo genitoriale.
Scopo finale sarebbe quello di costruire un gruppo di confronto e auto-aiuto tra famiglie-genitori e altre figure educative.
Destinatari
Il progetto è rivolto ai genitori dei bambini, alunni delle scuole elementari del territorio distrettuale sia pubbliche che private (Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e S.Martino in Rio)
Accesso
Chi è interessato si può rivolgere all’insegnante del proprio figlio o all'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato Tel. 0522/644611