Percorso adozione
Cos'è
L'adozione è incontro tra un bambino che non ha più una famiglia ed una famiglia all'interno della quale vi è uno spazio affettivo che possa permettere, attraverso l'accoglimento di questo bambino, un percorso di crescita comune.
E' un percorso rivolto a quelle coppie che si trovano in una delle seguenti condizioni;
- sposate da almeno 3 anni, senza essersi mai separate, legalmente o di fatto;
- sposate da meno di 3 anni, che abbiano convissuto in modo stabile e continuativo per un periodo di 3 anni documentabile dall'anagrafe.
A chi è indirizzato?
Le coppie che desiderano adottare un bambino possono richiedere un appuntamento con un Assistente Sociale per avere, in uno o più colloqui, informazioni per sostenere una scelta consapevole.
Le coppie che sono interessate a procedere devono presentare domanda per effettuare il percorso d'istruttoria presso il l'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale INtegrato. La richiesta verrà inserita in lista d'attesa. Al momento dell'inizio di tale istruttoria la coppia verrà contattata dagli Operatori di riferimento per effettuare i colloqui finalizzati alla stesura di una relazione con elementi valutativi da inviare al Tribunale per i Minorenni che stabilirà l'idoneità della coppia.
Le coppie possono richiedere l'idoneità per l'adozione nazionale - dura 3 anni - o quella per l'adozione internazionale - il Decreto ha validità illimitato nel tempo a patto che venga conferito mandato ad un Ente Autorizzato entro un anno dalla notifica dello stesso.
Dopo l'inserimento del bambino nella famiglia è previsto almeno un anno di contatti tra famiglia e Servizio per monitorare la situazione, come richiesto dal Tribunale per i Minorenni.
A chi rivolgersi?
Unione Comuni Pianura Reggiana - Servizio Sociale Integrato - tel.0522/644611, mail servizi.sociali@pianurareggiana.it .