Affido familiare - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Aree Tematiche | Servizi Sociali e Welfare | Aree di Intervento | Affido familiare - Unione dei Comuni della Pianura Reggiana

Affido familiare

L'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato promuove e sostiene l'affido come pratica che consente a bambini e ragazzi ,che vivono in famiglie con difficoltà, di crescere per un certo periodo  in un ambiente familiare adeguato.


L'affido è regolamentato dalla legge  n°184/83 e successiva modifica n°149/2001 e cita:

"Il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo è affidato ad una famiglia preferibilmente con figli minori o ad una persona singola, in grado di assicurargli il mantenimento, l'educazione, l'istruzione e le relazioni affettive di cui ha bisogno "( art. 2 ).

 

Il Servizio Sociale predispone il progetto d'affido che parte dai bisogni del minore, individua gli obiettivi dell'affido e la presumibile durata, stabilisce le modalità di rapporto tra  la famiglia d'origine e la famiglia affidataria e le modalità di vigilanza dell'intero percorso d'affido.

L'affido può essere:

  • consensuale quando viene attivato con il consenso dei genitori del minore o giudiziale quando è disposto dal Tribunale per i Minorenni ;

  • a tempo pieno o a tempo parziale ( solo diurno o solo alcuni giorni la settimana ).


Le persone e le famiglie interessate a conoscere e ad approfondire l'esperienza dell'affido possono rivolgersi all'Unione Comuni Pianura Reggiana Servizio Sociale Integrato, C.so Mazzini 35, tel.  0522-644611 , mail : servizi.sociali@pianurareggiana.it .

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (14 valutazioni)